17 – Un monologo curativo

17 - Un monologo curativo

Mettiti di fronte a uno specchio e ripeti il seguente monologo tre o quattro volte al giorno fino a quando non puoi recitarlo quasi automaticamente.

Durante ___________, si è verificata la seguente situazione: ________________. Ogni volta che ricordo cosa è successo, di solito penso ____________ (metti qui l’errore di pensiero) e mi sento in colpa. Quando mi sento in colpa per _______________, devo ricordare a me stesso che sto pensando in modo errato. Invece di pensare ____________, ho bisogno di vedere la situazione come __________________ (inserisci il pensiero più positivo e realistico). Devo anche ricordare che ho mostrato i seguenti punti di forza durante l’evento ________________________ e posso attribuirmi credito per quei punti di forza. Sarebbe un errore concentrarmi solo su queste cose buone, perché sono colpevole (in realtà) ___________________________. Tuttavia, sarebbe anche sbagliato per me concentrarmi solo sugli aspetti negativi di ciò che è accaduto.