- Suddividere le attività in piccoli passaggi gestibili può aiutare la persona che assisti a completare le attività in modo indipendente.
- Questo può riguardare compiti relativi alla cura di sé (come lavarsi i denti, vestirsi) o ad esempio, il dover pagare la spesa in un negozio.
- Ad esempio, invece di dire “è necessario cambiare le scarpe” fornire direttamente istruzioni dettagliate. Questo può aiutare la persona assistita a capire chiaramente cosa deve fare. A tal proposito:
1.Siediti
2.Togliti la scarpa destra e la scarpa sinistra
3.Sposta le due scarpe di lato
4.Indossa un altro paio di scarpe, indossa prima la scarpa sinistra e poi la scarpa destra
5.Compito completato