Attività 2: Cosa si può fare per chi riceve le cure

Attività 2: Cosa si può fare per chi riceve le cure

La stimolazione della memoria può anche essere eseguita tramite memoria remota, che viene generalmente mantenuta di più nella maggior parte dei pazienti. Le persone anziane possono essere incoraggiate a parlare dei loro eventi della vita e possono essere aiutate da fotografie, musica, video, libri, giornali e articoli per la casa o altri stimoli che possono essere efficaci. Le prove mostrano che le attività sviluppate da un oggetto che innesca la memoria remota negli anziani fanno si che “la conversazione può essere stimolata, l’interesse può essere suscitato e i periodi di attenzione possono essere aumentati”. Detto questo, l’attività che suggeriamo è la seguente:

Source: https://www.pexels.com

Costruire una scatola dei ricordi:

Il caregiver dovrebbe in precedenza raccogliere una serie di oggetti che facevano parte della vita della persona anziana (fotografie, ricette, oggetti personali, lettere, disegni dei nipoti, ecc.). Quindi, dovresti spiegare agli anziani che costruiranno una scatola di ricordi, con i ricordi che la persona anziana vuole mettere dentro. Il caregiver chiede quali oggetti la persona anziana vuole mettere nella sua scatola e, quando un oggetto viene presentato alla persona anziana, deve essere dato tempo e spazio affinché la persona anziana possa guardare e apprezzare ogni oggetto. Il caregiver, in modo delicato, può porre domande come: “Cos’è questo oggetto?”; “Che cosa ti ricorda?”; “Come ti senti quando lo guardi?” Lascia che gli anziani stabiliscano il ritmo con cui viene effettuata la selezione degli oggetti. Dopo aver scelto gli oggetti da mettere nella scatola dei ricordi, se possibile, potete procedere alla decorazione della scatola dei ricordi. Se è di interesse per gli anziani, insieme, il caregiver e gli anziani possono decorare la scatola dei ricordi usando diversi materiali e trame, a seconda delle preferenze della persona anziana. Alla fine, dovrebbero conservare la scatola in un posto scelto dalla persona anziana e che possa usare, ogni volta che ne ha bisogno.

Nota: questa attività è di lunga durata, non è necessario eseguirla tutta in una volta. Può essere fatto in parte, rispettando sempre la volontà e la motivazione dell’anziano a farlo.