Seguire un piano nutrizionale per l’ADHD ricco di proteine e vitamine può aiutare a controllare i sintomi del disturbo da deficit di attenzione e iperattività. Ma solo se si evitano lo zucchero, gli aromi artificiali e anche gli allergeni comuni!
Una persona affetta da ADHD cosa dovrebbe mangiare?
- Alimenti ricchi di proteine – carne magra, maiale, pollame, pesce, uova, fagioli, noci, soia e latticini a basso contenuto di grassi – possono avere effetti benefici sull’ADHD. Gli alimenti ricchi di proteine vengono utilizzati dall’organismo per produrre neurotrasmettitori, sostanze chimiche rilasciate dalle cellule cerebrali per comunicare tra loro. Le proteine possono prevenire picchi di zucchero nel sangue, che aumentano l’iperattività e l’impulsività.
- Più acidi grassi omega-3. Li puoi trovare nel tonno, nel salmone e in altri pesci bianchi di acqua fredda. Noci, noci del Brasile, olio di oliva e di colza sono altri alimenti che li contengono. Inoltre, si possono prendere anche degli integratori di omega-3.