Alimenti da evitare con l’ADHD

Alimenti da evitare con l’ADHD

Caramelle

Le caramelle sono piene di zuccheri e coloranti artificiali, una pessima combinazione per i bambini con l’ADHD. Nei vari studi condotti, entrambi questi ingredienti hanno dimostrato di favorire i sintomi dell’ADHD, in particolare l’iperattività.

Bevande analcoliche, caffeina e sciroppo di fruttosio

Se sei affetto da ADHD prendi in considerazione la possibilità di eliminare bevande analcoliche come la Coca Cola (anche se non hai l’ADHD rinunciare a tali bevande è una buona  idea). Queste bevande contengono molti zuccheri dolcificanti presenti anche nelle caramelle, rendendoli una cattiva idea per le persone che seguono una dieta specifica per l’ADHD. Hanno anche altri ingredienti che peggiorano i sintomi dell’ADHD, come lo sciroppo di fruttosio e la caffeina.

Preparati per dolci e glasse  

I preparati per dolci e le glasse contengono elevate quantità di zucchero e coloranti artificiali, che possono causare iperattività e altri sintomi dell’ADHD. Questi prodotti presentano anche diversi dolcificanti artificiali. Quando i preparati per dolci e le glasse contengono dolcificanti artificiali aumenta il rischio di favorire i sintomi dell’ADHD più dei dolcificanti naturali.

Le bevande energetiche possono peggiorare i sintomi dell’ADHD

Le bevande energetiche stanno diventando sempre più popolari tra i giovani. Purtroppo, presentano una grande quantità di ingredienti che possono peggiorare i sintomi dell’ADHD: zucchero, dolcificanti artificiali, coloranti artificiali, caffeina e altri stimolanti.