La famiglia risponde ai disturbi dell’umore basandosi su:
- L’età
- Stadio di sviluppo delle persone affette dal problema mentale
- Forza e meccanismo di difesa della famiglia
- Fasi del ciclo biologico della famiglia
I diversi modi in cui la depressione può influenzare una famiglia:
- La persona con il disturbo diventa emozionalmente fragile: coloro che sono intorno a lui/lei imparano le “regole” per rendere tutto “normale”. Ogni volta che alcuni argomenti diventano “off limits”, essi le devono seguire per mantenere la relazione sana. Si seguono queste regole per mantenere buoni i rapporti.
- Ribaltamento dei ruoli: Quando la depressione domina la tua vita, i bambini possono diventare caregivers o sostenitori emotivi; i coniugi possono diventare genitori e l’amicizia può diventare una relazione a senso unico. Se questo capovolgimento dei ruoli diventa una situazione a lungo termine si parla di “regole speciali”. I membri della famiglia diventano meno capaci di prepararsi agli eventi futuri e creare degli schemi affidabili per gestire le attività fondamentali e gli interessi, dal momento che la situazione di depressione in cui verte il membro della famiglia diventa la priorità assoluta e l’arbitro finale nei programmi e nelle decisioni. Il modo più veloce per controllare e dare senso ai sentimenti è prendersi la responsabilità di quello che si prova (non importa se sia accurato o veritiero o sano oppure no).