I familiari che vivono con una persona con DPTS spesso affermano che ciò che trovano più difficile è:
La conseguenza dell’assenza emotiva è una grave perdita funzionale di un membro della famiglia.
I membri della famiglia a volte sentono il bisogno di riempire quel “vuoto emotivo” con i propri sentimenti di colpa e alcuni diventano eccessivamente funzionali mentre il membro interessato assume un ruolo passivo. Il senso di colpa, allo stesso tempo, è qualcosa che tormenta anche l’individuo traumatizzato. Le persone che soffrono di DPTS spesso sperimentano il presente come la fonte infinita di richieste e aspettative che non si sentono in grado di vivere e quindi provano un forte senso di colpa mentre si considerano come se non avessero dato abbastanza alla famiglia. Si considerano un peso per gli altri e sentono di ferire i loro familiari e quelli importanti con il loro comportamento. Allo stesso tempo, la colpa impedisce loro di lasciare la famiglia perché non vogliono ferirli e / o deluderli ancora una volta.
Sfortunatamente, i sintomi di DPTS possono portare alla perdita di lavoro, all’abuso di sostanze e ad altri problemi che interessano l’intera famiglia.
Altre importanti questioni relative al DPTS che incidono notevolmente sulla famiglia sono esplosioni di rabbia e comportamenti violenti e distruttivi che possono persino diventare violenza fisica. La rabbia può anche essere una copertura per sentimenti come dolore, impotenza o senso di colpa poiché la rabbia può far sentire potenti invece che deboli e vulnerabili.
Le persone che soffrono di DPTS a causa della loro malattia hanno difficoltà a regolare le proprie emozioni e impulsi e spesso sono private del sonno. Tutto ciò li rende in grado di reagire in modo eccessivo agli stress quotidiani e provoca estrema irritabilità, malumore o esplosioni di rabbia.
La persona a cui tieni può sforzarsi di reprimere i propri sentimenti di rabbia ma di solito esplodono quando meno te lo aspetti. La volatilità delle esplosioni lascia i membri della famiglia spaventati, feriti e arrabbiati e si accumula un’atmosfera familiare di tensione, ansia e ipervigilanza.
I sentimenti non sono espressi e tutti hanno hanno la sensazione di camminare sui gusci d’uovo. Tale atmosfera a sua volta può portare a depressione, lamentele somatiche e comportamento distruttivo in famiglia.