Conoscere la disabilità intellettiva

Conoscere la disabilità intellettiva

Cos’è la disabilità intellettiva?

Le persone con disabilità intellettiva hanno una ridotta capacità nell’apprendere e nell’applicare nuove capacità o competenze. Esse possono avere difficoltà nella comprensione di informazioni nuove o complesse e per questo hanno bisogno di un aiuto supplementare per imparare cose nuove. Ad esempio, i bambini piccoli con disabilità intellettiva possono manifestare dei ritardi nello sviluppo – nell’imparare a sedersi, a gattonare o a camminare. Altre persone affette da questa patologia possono avere problemi nella comunicazione, nel creare e nel mantenere relazioni con altre persone. Inoltre, le persone con disabilità intellettiva hanno problemi ad interagire con il loro ambiente, chiamato anche funzionamento sociale o adattivo.

Cos’ è il funzionamento adattativo?

Il funzionamento adattativo di solito comprende tre serie di abilità chiave:

  • Ambito Concettuale: influenza la capacità di lettura, la risoluzione dei problemi e il ragionamento astratto. Ad esempio, può intaccare la capacità di usare i numeri, di dire l’ora, di usare il denaro e di comunicare con gli altri.
  • Abilità sociali: influenza il modo in cui una persona percepisce e segue le norme e le regole sociali. Ad esempio, vestirsi in maniera adeguata per le occasioni speciali, percepire quando qualcuno potrebbe non dire la verità e/o comprendere e obbedire alle leggi.
  • Competenze della vita pratica: influisce sulle capacità di una persona di impegnarsi nelle attività basilari relative all’igiene e alla cura della persona. Ad esempio, essere in grado di lavarsi, di utilizzare i mezzi di trasporto e compiere le faccende domestiche.

Un funzionamento adattivo compromesso può portare, nelle persone affette da disabilità intellettiva, difficoltà nell’affrontare alcuni aspetti della vita, ad esempio:

  • Lavoro
  • Istruzione
  • Cura di sé
  • Attività quotidiane
  • Igiene personale
  • Cucinare
  • Pulizie
  • Fare la spesa.

Image credit: https://imgbin.com