Sicurezza

Sicurezza

Un piano di sicurezza può aiutare i caregivers ad affiancare la persona con autismo a fronteggiare le situazioni pericolose. Clicca qui sotto per maggiori informazioni su come affiancare la persona in sicurezza:

In casa

  • Alcune cose pratiche possono rendere la tua casa un posto più sicuro: serrature su porte e finestre (ad esempio nel bagno), utilizzo di cancelletti di sicurezza per le scale, uso di posate, piatti e tazze di plastica. Tenere al sicuro oggetti affilati o pericolosi (farmaci) e togliere qualsiasi oggetto che può causare ferite alla persona affetta da autismo e a ogni altro membro della famiglia.

Fuori casa

  • Indossare un braccialetto identificativo può aiutare le persone con autismo ad essere identificate nel caso in cui si allontanano. Il braccialetto può contenere il nome, il tuo contatto e le informazioni riguardanti la loro sindrome. Questo può aiutare la persona che li incontra a trattarli con garbo e a controllarli mentre contattano il caregiver.
  • Parlare ai vicini e alle persone della tua comunità può migliorare la sicurezza per la persona di cui ti occupi. Raccontare ai vicini, ai commessi e alle persone che lavorano nella biblioteca o nel caffé locale, la sindrome della persona assistita può aiutare a mantenerla al sicuro nel caso in cui si allontana.