Esclusione sociale

Esclusione sociale

Le persone con autismo hanno problemi a comunicare. Per questo può essere una sfida fare amicizia o mantenerne una.

Quali sono le sfide nella comunicazione per una persona con autismo?

  • La persona potrebbe non capire come iniziare una conversazione, come mantenerla o come comportarsi all’interno di un gruppo di persone.
  • Una persona affetta da autismo può non comprendere le espressioni facciali, il sarcasmo o se la persona con cui sta parlando non è interessata alla conversazione.
  • I comportamenti impulsivi e le crisi emotive possono far sentire isolata la persona che assisti quando non è invitata agli eventi o non ha amici.

Lo stimming (o comportamento di autostimolazione) come il dondolio, il battito di mani, lo schiocco delle dita o il saltare sono un modo, per la persona con autismo, di comunicare che si sente al sicuro in un luogo o che si sente a disagio in una determinata situazione. Tuttavia, le azioni legate allo stimming sono ripetitive e possono portare le altre persone a evitare l’individuo perché percepiscono lo stimming un comportamento inusuale