Lo stigma è definito come un attributo, un comportamento o una condizione che è socialmente screditante!
L’abuso di alcol e altre sostanze comporta disturbi fisici e psichici, cambiando il comportamento e causando danni individuali e sociali ai consumatori. Questa è una condizione con un alto tasso di stigmatizzazione rispetto ad altri problemi di salute, come la schizofrenia o la depressione.
I caregiver familiari dovrebbero essere consapevoli di questo problema e cercare di affrontarlo!
Lo stigma colpisce le famiglie della persona che abusa di sostanze, causando frequentemente:
Ritardo nella ricerca del trattamento
Un grave problema di stigmatizzazione è che i caregiver tendono a ritardare l’approccio al trattamento medico per paura di essere etichettati come una famiglia con problemi di alcol o droghe.
Disagio psicologico
Il disagio psicologico causato dallo stigma può derivare da preoccupazioni per il ruolo e la posizione dell’individuo nella società o tra la famiglia allargata e gli amici.
Esclusione sociale e isolamento
Una particolare preoccupazione per questa condizione è lo stereotipo di pericolosità e imprevedibilità, che crea un maggiore distanziamento sociale.