Stigmatizzazione

Stigmatizzazione

I miti, le idee sbagliate e le false credenze relative ai disturbi alimentari sono ancora molto diffusi nella società. Questi sono molto difficili da sradicare perché sono collegati allo stigma associato alla malattia mentale. Possono ostacolare la ricerca di aiuto e cercare di mitigare i sensi di colpa e di vergogna. Pertanto, gli stereotipi possono essere degli ostacoli nel campo della prevenzione, possono influenzare la famiglia e gli amici nell’assistenza. Il loro modo di essere e la loro visione della malattia possono essere influenzati dal giudizio e dalla critica.

Source: https://wwwpexels.com

La stigmatizzazione della famiglia del caregiver,  in qualità di fattore predittivo, è più importante dei risultati ottenuti rispetto a quanto stimato sulla persona malata. La stigmatizzazione, i bassi livelli di supporto percepiti, le preoccupazioni relative alle conseguenze della malattia e l’associazione della malattia alla personalità della persona malata, contribuiscono all’esperienza negativa associata all’assistenza di qualcuno con disturbi alimentari.