Che cos’è lo stimming?
Lo stimming è una serie di movimenti o di azioni ripetitive. La persona può assumere questi comportamenti ripetitivi quando si sente emozionata, ansiosa o impaurita. Lo stimming aiuta la persona ad affrontare una situazione che non sa gestire.
Lo stimming dovrebbe essere ridimensionato o evitato?
Nessuno dei due. Se i movimenti ripetitivi non sono dannosi per la persona affetta da autismo o per le altre persone (come nel caso di azioni violente), non è necessario limitarli o impedirli. Lo stimming aiuta la persona ad affrontare l’ambiente circostante, i propri sentimenti e le proprie emozioni. E, in qualità di caregiver, tramite lo stimming si può comprendere quando l’assistito si sente a disagio o può avere bisogno di sostegno o di aiuto. Ad esempio, in un luogo affollato, se la persona sta provando ansia, può iniziare a compiere movimenti ripetitivi. Questo ti aiuta a comprendere che potrebbe trovare la situazione opprimente e permetterti di aiutarla.