I caregivers di un adolescente con disturbi alimentari possono sentirsi sopraffatti dallo stress, soprattutto quando si prendono cura di un figlio affetto da queste patologie. Le ragioni che portano i caregivers ad avere alti livelli di stress sono: le preoccupazioni per il benessere dei loro figli, il tempo e le energie spese per controllare i pasti, i costi dei trattamenti, la necessità di dover soddisfare anche i bisogni degli altri membri della famiglia, i segni della malnutrizione, la stigmatizzazione sociale, gli atteggiamenti e i comportamenti frequenti dei bambini malati e i loro sbalzi d’umore.
La consulenza riguardante la malattia stessa può svolgere un ruolo importante nel determinare le risposte comportamentali e affettive del caregiver. Detto questo, è importante condividere con i caregivers familiari le informazioni relative a: come far fronte e responsabilizzare i genitori a gestire le malattie e insegnare loro le strategie per ridurre i comportamenti interpersonali inappropriati.