Transizioni e cambiamenti

Transizioni e cambiamenti

✔Quando si verificano cambiamenti non programmati, il caregiver deve supportare la persona con autismo ad affrontare questa situazione stressante.

Esempi

Trasloco o cambio di scuola. Introdurre una nuova attività o un cambio di programma per un’attività che piace all’assistito. Un amico, un insegnante o un membro della famiglia che si allontana. Un cambio di insegnante, l’arrivo di un sostituto di un insegnante o di chi se ne prende cura. Cambiare la macchina o comprare vestiti nuovi, scarpe o zaino. Cambiamenti nella routine quotidiana.

Stocksnap.io

✔Preparare la persona ai possibili cambiamenti che possono verificarsi e aiutarla a vivere il cambiamento nel migliore dei modi possibili.

✔Parlare alla persona riguardo cambiamenti in casa (spostare le camere da letto o riordinare i mobili) può essere utile.

Cos’altro posso fare per aiutare?

Provare ad usare delle immagini per rappresentare il cambiamento e i vari stadi che si affronteranno. Ad esempio, se stai programmando di andare in vacanza inizia con delle immagini di vestiti impacchettati e delle sue cose preferite. Poi passa a delle immagini del viaggio in macchina o dell’aeroporto. In seguito, utilizza immagini per mostrare l’hotel e la stanza in cui dormirà. Infine, mostra di nuovo la foto dei vestiti, dell’aeroporto e del viaggio per tornare a casa.

Concedi del tempo per ritardi imprevisti nella cura della persona. Fornire degli intervalli regolari tra un’attività e l’altra può aiutare la persona a sentirsi meno colpita dai problemi sensoriali. Ad esempio, se per la persona prendere un autobus è fonte di angoscia, aspetta il bus successivo e nel frattempo spiega cosa succederà in seguito.