Cocaina/crack
farmaco estratto da foglie di coca e consumato in polvere. Può essere inalato, strofinato sulle gengive o iniettato. È associato ad un rapido sviluppo di tolleranza, richiede dosi crescenti per suscitare la stessa sensazione di euforia. Il suo consumo può causare la morte associata ad infarto, emorragia cerebrale o problemi respiratori.
LSD/acidi
farmaco prodotto come un cristallo da acido lisergico. Venduto sotto forma di liquido incolore, inodore, compresse di gelatina, capsule o quadrati
Cannabis
la droga più diffusa, spesso consumata per inalazione e ingestione. Causa senso di benessere, maggiore sensibilità agli stimoli esterni e intensifica la consapevolezza sensoriale.
Source: https://www.istockphoto.com
Eroina
a base di resina di papavero, come oppio e morfina. La maggior parte dell’eroina viene iniettata, aumentando così la probabilità di un’infezione, in particolare l’HIV (AIDS).
Alcool
l’abuso di alcool ha un forte impatto sul cervello e provoca anche danni al tratto gastrointestinale, il fegato, il cuore, il pancreas… Inoltre, esiste un forte consenso scientifico su un’associazione tra alcool e diversi tipi di cancro.
MDMA/Ecstasy
gruppo di farmaci sintetizzati che causano una sensazione di benessere ed euforia. Esistono sotto forma di compresse e capsule. Il suo consumo provoca ipertermia, disidratazione, iponatriemia, ipertensione, nausea e depressione.